top of page

L'INCONTRO 2023

14,5 % vol.

L'Incontro è prodotto con il vitigno sangiovese e altre uve a bacca rossa. L’uva raccolta a mano viene portata in cantina per la diraspatura e viene messa nelle mastelle per la macerazione sulle bucce e per la fermentazione spontanea, dove vengono poi effettuate giornalmente le follature manuali. In seguito, il mosto viene messo in acciaio per circa 12 mesi. Dopo questo periodo verrà imbottigliato e proseguirà l'affinamento in bottiglia per almeno altri 12 mesi.

SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Aiutateci a contribuire al corretto smaltimento dei rifiuti secondo le seguenti indicazioni:
BOTTIGLIA – Vetro - GL 70 --> Raccolta vetro
TAPPO – Sughero - FOR 51 --> Raccolta rifiuti organici o raccolta differenziata dedicata
CAPSULA – Gommalacca - EVAC7 --> Raccolta rifiuti non riciclabili
Verifica sempre le disposizioni del tuo comune.

TABELLA NUTRIZIONALE
Energia kJ: 306
Energia kcal: 86
Carboidrati: 1,42
Di cui zuccheri: 0,2
Grassi: 0
Di cui acidi grassi saturi: 0
Proteine: 0
Sale: 0

WhatsApp Image 2024-07-04 at 21.01.18.jpeg

«Guarda il calor del sol che si fa vino, giunto a l’onore che dalla vite cola»

7dbc661e-8201-4933-bc5e-d5ecc6852db9.JPG
DSC_1442.JPG
bottom of page